Il nome Maria Celeste ha origini latine e significa "cielo puro" o "cielo sereno". Deriva dall'unione dei nomi latini Maria, che significa "mare", e Celeste, che indica qualcosa di celeste o appartenente al cielo.
L'origine del nome si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antichità. In particolare, il nome Maria Celeste è stato portato da alcune sante, tra cui la più nota è Santa Maria Maddalena de' Pazzi, una monaca domenicana vissuta nel XVI secolo.
Il nome Maria Celeste è stato portato anche da alcune figure storiche importanti, come ad esempio l'astronoma e scrittrice italiana Maria Celeste cane, nata nel 1647.
Oggi il nome Maria Celeste è ancora in uso e viene spesso scelto per le sue connotazioni positive e per la sua bellezza. Tuttavia, è un nome relativamente poco diffuso rispetto ad altri nomi come Maria o Anna.
In sintesi, Maria Celeste è un nome di origine latina che significa "cielo puro" o "cielo sereno". Ha una storia antica e alcune figure storiche importanti lo hanno portato. Oggi è ancora in uso ma non molto diffuso.
Il nome Maria Celeste è stato un nome popolare per le bambine in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso di questi anni, ci sono state un totale di 320 nascite con il nome Maria Celeste.
Durante questo periodo, il numero di nascite con questo nome è variato ogni anno. Nel 2000, ci sono state 21 nascite, mentre nel 2001 il numero è diminuito a 12 nascite. Nel 2002, il numero è risalito a 16 nascite e ha continuato a fluttuare negli anni successivi.
Nel 2013 e nel 2014, il nome Maria Celeste ha raggiunto un picco di popolarità con 26 nascite cadauno. Tuttavia, dal 2015 al 2023, il numero di nascite è diminuito leggermente, passando da 25 nascite nel 2015 a 15 nascite nel 2023.
In generale, il nome Maria Celeste è stato un nome comune per le bambine in Italia negli ultimi vent'anni. Sebbene ci siano stati alti e bassi nella sua popolarità, è rimasto un nome benvoluto dalle famiglie italiane durante questo periodo.